ATTO DI MAGISTERO

L’Atto d’Amore della Madre di Dio
per i Suoi figli fedeli

  1. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Maria, l’Immacolata Concezione, è la Madre Santa dei figli di Dio. Maria, l’Immacolata dello Spirito Santo, è il grande Amore dei figli di Dio. A Maria, l’Immacolata della Fedeltà viva, i figli di Dio rimettono la loro vita, per ricevere l’eterna Vita (Rivelazione di Dio Padre a Maria Giuseppina Norcia, “L’Immacolata abita in Noi”, 28/06/1983).

  2. Per il potere che l’Eterno Padre Le ha dato sugli Angeli e sugli Arcangeli (Lc 1,49) l’Immacolata estende sui Suoi figli la Sua Grazia (Lc 1,28) e l’infinito Amore del Padre, affinché la Sua Benedizione (Sal 23,5) ricopra i cuori e li permei nel Suo infinito Amore, così come Maria è stata permeata della infinita Bontà paterna (Lc 1,30).

  3. L’Immacolata ha posto al centro della Sua Vita ciò che Gesù ha comandato, incarnando nel Suo Cuore l’insegnamento del Maestro (Gv 15,9), che ai Suoi Amici disse: “Vi do un Comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come Io ho amato voi” (Gv 13,34; 15,12).

  4. Sull’esempio di Maria, l’Immacolata dello Spirito Santo, l’Eterna Fanciulla, l’Eterna Sposa del Signore (Ap 12,1), i figli sono ora chiamati a fare dell’Amore del Maestro un sublime Atto di Fedeltà: al Suo Nome, al suo Cuore, al suo Essere Vita (Gv 2,5)

  5. Questo è ciò che ora, in questi tempi duri e difficili, i figli della Madre Chiesa devono mettere in pratica, per essere come Maria è, per divenire come Egli è (Ap 1,13; 14,14). Stipulare il sublime Atto di Fedeltà con il Signore in Maria con Maria e per Maria (Rivelazione di Gesù a Maria Giuseppina Norcia, “Maria mi consacro a Te”, 10/03/1986), Eterna Fanciulla (Lc 1,27b), significa:

    1. abrogare ogni peccato;

    2. stare lontani da ogni tentazione;

    3. chiedere a cuor sincero che il cuore sia purificato, per essere e fare di esso una cosa gradita al Padre;

    4. allontanare nel Giorno dell’Immacolata, con l’Immacolata e per l’intercessione dell’Immacolata ogni insidia del nemico di Dio;

    5. essere vivi e uniti nella fratellanza, essenza e sostanza della Chiesa di Cristo;

    6. combattere ogni nemico, a cominciare dal primo nemico di ciascuno: il proprio “io”, per spogliarsi definitivamente dell’“io” e rivestirsi del Verbo di Dio;

    7. essere giusti e santi, come Gesù è stato santo e giusto, misericordioso e amorevole: Gesù, l’Amico; Gesù, il Fratello; Gesù, il Maestro; Gesù, Dio.

    8. essere all’ombra del Signore e lasciarsi rivestire e ricoprire della Sua Luce, per rinascere nel Cuore Immacolato di Maria e nel Sacratissimo Cuore di Gesù.

  6. La Festa dell’Immacolata segna il giorno nuovo (Is 11,11) di ogni figlio della Madre Chiesa. Dunque, il Giorno dell’Immacolata sia “il” giorno di grazia e di purificazione totale, di redenzione viva e amorevole per ogni figlio di Dio, affinché i nuovi cristiani della Nuova Gerusalemme (Ap 21,3) siano tutti nell’unico Amore e tutti per l’Amore, per essere un tutt’Uno con il Suo Amore di Padre, di Figlio e di Spirito Santo (Gv 10,30; 17,21-22).

  7. L’Amore è ciò che farà vincere questa Chiesa: l’Amore che circola, l’Amore che si ama, l’Amore che stringe e unisci i figli l’uno all’altro, l’Amore sempre più vivo che in questa Terra si manifesta (Rivelazione di Gesù a Maria Giuseppina Norcia, “Lo Spirito Santo”, 13/09/1984). Ecco la Madre Terra, la Nuova Gerusalemme, che per questo è chiamata “Terra d’Amore” (Spiritualità, “Nuova Gerusalemme Terra d’Amore”, 23/07/2016); “Sorgente del vero Amore” (Rivelazione di Dio Padre a Maria Giuseppina Norcia, “La Fonte di Misericordia e di Pace”, 19/04/1998); “Lavacro delle anime” (Spiritualità, “Nuova Gerusalemme: Lavacro delle anime”, 14/08/2017).

  8. Come si lavano le anime? Con l’Amore di Cristo, con il Suo sublime Amore (Tt 3,5).

  9. E’ scritto: “Un virgulto è nato da Jesse” (Is 11,1). E il Suo è un Cuore di un Bimbo (Rivelazione di Dio Padre a Maria Giuseppina Norcia, “Il Ritorno di Gesù”, 30/10/1994).

  10. Figli di Dio, unitevi al Suo Cuore; battete in Lui, con Lui e per Lui, per essere forti, santi e veritieri; siate uniti alle Sue Radici, alle Radici del Virgulto di Dio (Is 11,10), al Suo Albero (Sal 1,3): Albero frondoso e forte (Ap 22,2.14); riparatevi dalla calura di questo mondo, dall’arsura di questo mondo e sarete sfamati (Ap 2,7) e dissetati in eterno dal Suo Cuore (Gv 6,53.63; 7,38; 19,34). Questo è il Mistero della Sua Vita e della nostra vita in Lui (Rivelazione di Gesù a Maria Giuseppina Norcia, “La Catechesi”, 01/01/1988), per comprendere l’eterna (Gv 3,16), eterna (Gv 12,50), eterna Vita (Gv 17,2-3). Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

8 dicembre 2024
Festa Solenne dell’Immacolata
Inizio dell’anno liturgico 2025

Il Pontefice
Samuele