La virtù della Purezza

28 Giugno 2020
Meditazione del Giorno del Pontefice Samuele

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Oggi voglio meditare, insieme a voi, sulla virtù della Purezza che ha caratterizzato la vita della Fanciulla di Dio dalla Sua nascita fino a quel giorno, 5 Luglio, in cui Ella è stata chiamata dal Padre per poi salire verso quel Cielo che da sempre Le appartiene.

La Purezza è una delle virtù più belle ed è totalmente unita alla virtù dell’Obbedienza e alla virtù dell’Umiltà. La Purezza abbraccia più dimensioni, quella del cuore, quindi quella del corpo, quella della mente e quella dell’anima e così abbraccia lo spirito. Chi vuol essere puro lo deve essere in ogni dimensione. Affinché il cuore e il corpo rimangano puri la mente deve essere preservata dai cattivi pensieri e da tutto ciò che è impuro. L’occhio, che è lo specchio dell’anima, deve nutrirsi di ciò che è santo per non trasmettere alla mente gli impulsi non santi che inevitabilmente portano la mente a sobillare il cuore e a far cadere il corpo. Il cuore e il corpo devono rimanere puri. Il corpo è tempio dello Spirito Santo. Se il cuore e il corpo si contaminano con ciò che non è santo, il veleno del peccato entra e lo spirito va in sofferenza a causa del peccato e il peccato soffoca e imprigiona lo spirito facendo perdere allo spirito la leggerezza che fa volare verso l’Infinito di Dio, facendo mancare all’anima il nutrimento santo, la Linfa Vitale, che proviene dall’essere in grazia di Dio.

Chi vuole rimanere puro guardi a Maria, la Tutta Bella, la Tutta Pura, la Tutta Santa. Maria ha preservato il Cuore, quindi il corpo, la mente e l’anima da ogni peccato, da ogni macchia, facendo volare il Suo Spirito verso l’Infinito di Dio, giungendo a contenerLo. La Tutta Pura ha trovato Grazia presso Dio per generare in purezza il Salvatore, Cristo, Luce di tutte le genti.

La Nuova Gerusalemme, la Terra che il Padre ha donato ai Suoi figli, è intrisa dell’Amore di Maria e la Sua Purezza pervade quest’Isola, che è Bianca, Pura, perché voluta dal Padre per preservare la purezza della Fede nel mondo intero. Lo Spirito dell’Immacolata qui è vivo, vincerà e condurrà tutti coloro che prendendo la Sua mano sono in cammino per dimorare in quel Cuore, che è il Giardino dell’Eden del Padre.

Chi vuole essere puro sia obbediente alla volontà del Padre, seguendo l’esempio di Maria. Gesù ci insegna che l’Obbedienza fa essere perfetti e veritieri. Nell’Obbedienza c’è la Carità e l’amore verso Dio e verso il prossimo. E con la Purezza ogni figlio e ogni figlia eleva il proprio sguardo verso Dio contemplando le Sue Meraviglie, contemplando la Sua Opera più bella, Colei difronte alla Quale si inchinano riverenti gli Angeli e i Santi, Colei di fronte alla Quale il nemico di Dio fugge impaurito. Maria, la Tutta Bella, la Tutta Pura, la Tutta Santa.

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.