DOCUMENTO DI MAGISTERO
 

Quaresima,
tempo di compartecipazione col Figlio di Dio

  1. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. La Quaresima è il tempo della viva compartecipazione dei figli con il Figlio di Dio (Gv 14,1), Colui che ha fatto della fede nel Padre il Suo tutto (Mc 11,22; Gv 4,34).

  2. Ecco la purezza della vera fede che, sgombra e purificata da tutto ciò che è mondo e peccato, torna ad essere centro del cammino di ogni figlio, in questo tempo di grazia che porta i figli ad unirsi al Sacrificio salvifico di Croce del Figlio di Dio (Mt 10,38; Ef 5,2).

  3. La Croce è il cuore del mistero cristiano (1Pt 2,24). Croce: non segno della disfatta del Figlio di Dio ma Strumento di Salvezza e di Redenzione (1Cor 1,18); non segno di distruzione ma Segno e Simbolo di Costruzione (Gal 6,14), affinché ogni figlio possa costruire il vero tempio nel proprio cuore, dove lo spirito dimora.

  4. Solo abbracciando con amore il Mistero della Croce i cristiani si uniranno al Mistero di Redenzione di Cristo e di Maria, la Corredentrice Universale (Decreto Pontificio, “In Maria, con Maria e per Maria”, 22/12/2019), per essere corredentori col Figlio di Dio, per oltrepassare ogni prova e ogni burrone; e passare così dalla de-riva di un mondo e di una casa in rovina ad approdare nell’unica Riva d’Amore, nell’Isola Bianca dove sarà preservata la purezza della fede nell’Unigenito Signore.

  5. La Croce di Luce che illumina il mondo (La Nuova Gerusalemme Terra d’Amore, “Preghiera alla SS.ma Croce”, 08/04/1990) sarà il Segno disceso dal Cielo per tanti che brancolano nel buio. Purificati e ristorati dall’acqua che sgorga dal Cuore di Colui che è Vita (Gv 7,38), tante creature diverranno “figli” (Gv 1,12) e tanti figli potranno ri-costruire il proprio tempio (1Cor 6,19), dove il Figlio di Dio, che è Spirito ed è Santo, possa dimorare e riposare.

  6. Lasciate ciò che è vecchio e putrido. Uscite da una casa in rovina (Ap 18,4), per non essere travolti da colonne destinate a crollare, perché non più in grado di reggere il peso del peccato e dello scandalo, dell’iniquità e dell’apostasia (2Ts 2,3).

  7. In questo tempo di grazia purificate corpo e mente, per vivere la viva comunione di cuore, anima e spirito con il Figlio di Dio. Fate deserto e silenzio intorno a voi per essere introdotti dallo Spirito nel Luogo dove Dio è sceso dal Cielo (Rivelazione di Gesù a Maria G. Norcia, “Il Ritorno di Gesù”, 30/10/1994) per dimorare con i Suoi figli e imprimere la Sua Legge d’Amore nel loro cuore (Ger 31,33).

  8. Sull’esempio di Maria, Fanciulla di Dio, ogni cuore che a Lei si affida e si affiderà diverrà “Culla vivente” per accogliere e far dimorare il Figlio di Dio (Lc 1,35a), ed essere nutriti del Suo Amore che è Persona (Gv 1,14).

  9. Innestati e consacrati a Maria, il Signore renderà i Suoi figli forti e santi, nel cuore e nella volontà, nel corpo e nello spirito, per vincere ogni tentazione, combattendo ogni giorno la buona battaglia della fede (1Tm 6,12), digiunando da tutto ciò che è peccato.

  10. Ecco questo Monte Santo (Gv 4,21), dove Dio accoglie i Suoi figli, per abbracciarli e purificarli (Rivelazione di Gesù a Maria G. Norcia, “Lo Spirito Santo”, 13/09/1984), per condurli ed essere perfetti (Mt 5,48), come perfetto è il Padre nostro che è nei Cieli, che nella Nuova Gerusalemme ci ha dato il Suo Regno (Mt 6,10), nell’unione metafisica del Cielo con la Terra (Ap 21,2), dove la Chiesa militante, unita alla Chiesa trionfante (Atto di Magistero, “Uno è il Messaggio, Uno è il Mandato, Una è la Missione sulla Quale la Chiesa militante e trionfante di Cristo si poggia”, 27/02/2025), manifesterà l’eterna vittoria dei figli di Dio, in Cristo e in Maria (Rivelazione di Dio Padre Onnipotente a Maria G. Norcia, “L’Immacolata abita in Noi”, 28/06/1983). Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

5 Marzo 2025
Mercoledì delle Ceneri
Inizio del Tempo di Quaresima

Il Pontefice
Samuele